BENVENUTI NEL NOSTRO BLOG
Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post

sabato 15 maggio 2010

RESOCONTO DI UNA GITA

MOVIELAND PARK

CIMG3437 CIMG3443

 

Venerdì 7 maggio abbiamo fatto la nostra ultima gita.Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

Ultima dell’anno,ma ultima anche con le nostre maestre.

Movieland è un parco grandissimo a Lazise(VR) sul lago di Garda,dove ci sono gli studios per bambini e adulti più belli d’Italia.CIMG3520

Vi sono tre grandi aree-studios piene di set cinematografici dove si può ripercorrere la storia del cinema dalla nascita ai nostri giorni.

Abbiamo incontrato eroi del grande schermo CIMG3473 e siamo stati protagonisti star di un laboratorio di danza con una ballerina che ci ha insegnato i trucchi del mestiere.E noi avatars_cartoni%20%28111%29 abbiamo seguito i suoi passi. viva

Dalla simpaticissima simulazione della Police Academy,al Terminator,al Magma 2 a bordo di potenti camion che attraversano fuoco,acqua,terremoti,alla Route 66 percorsa a bordo  di bellissime auto d’epoca .Emozionantissima perchè per la prima volta abbiamo guidato un auto da soli   CIMG3508 aut1 cabrio

E poi ancora il grande illusionista Danton dell’800Photobucketma come avrà fatto????

Attrazioni emozionanti e spericolate, piene di adrenalina come quelle di RamboCIMG3527 dove abbiamo assistito ad uno spettacolo mozzafiato.

Che emozione!!!

Non da meno il pranzo inaspettato a base di hamburger patatine e bibita…………gelato ed un buon gelato squisitiiiiiiii

 

Siam tornati a casa stanchi,ma ci siamo troppo divertiti……risate 

RINGRAZIAMO MOLTO LE NOSTRE MAESTRE PER AVER ORGANIZZATO UNA SUPEREMOZIONANTE-SUPERDIVERTENTE ma soprattutto SUPERMOZZAFIATO GITA!!!!

Ed ora il resoconto dettagliato della nostra compagna C.R.

Quest’anno siamo andati  con la nostra classe a Movieland,il Parco dei divertimenti del cinema a Lazise sul Garda.

All’entrata siamo stati accolti da quattro animatori vestiti stile anni ‘40 che ci hanno descritto quello che avremmo visto nel corso della giornata.

Subito dopo abbiamo incontrato alcuni personaggi di cartoni animati tra questi Spongebob e Braccio di Ferro.

Ci siamo poi recati verso un palcoscenico sul quale alcuni attori del parco hanno rappresentato le scene clou del film più significativo di ogni decennio, a partire dal 1940.

Subito dopo abbiamo assistito alla realizzazione di una scena ispirata al film I pirati dei caraibi con Jack Sparrou come protagonista.

Siamo poi entrati nella Police Accademy,un’attrazione in cui veniva simulato un inseguimento a bordo delle auto della polizia.

Al termine abbiamo ballato una danza country in omaggio al telefilm Hazzard .

Abbiamo quindi preso parte al laboratorio di Dance Accademy, in cui ci hanno presentato una panoramica storica sul musical e ci hanno fatto realizzare una coreografia.

A seguire c’è stato un secondo laboratorio con lo stuntman.

Un attore ci ha prima spiegato in cosa consiste il ruolo delle controfigure e,dopo pranzo, tutto lo staff ci ha dato dimostrazione pratica rappresentando una parte del film Rambo.

Finalmente abbiamo mangiato: hamburger e patatine,coca cola!

E via sulle giostre…….

La prima,quella delle macchinine nel gran Canyon,poi su Magma due,un camion che seguiva un percorso accidentato;infine abbiamo provato Terminator.

Durante la giornata abbiamo incontrato delle comparse travestite in vari modi:Marylin Monroe,Charlie Chaplin,Lara Croft,Bella,Biancaneve…….

Sul finire,lo spettacolo di magia The Illusionist,un giro per negozi di dolcini e souvenir,poi un buon gelato e via verso il pullman per far ritorno a casa.

Nell’insieme questa è stata una bella gita,anche se alcune cose ci hanno deluso.

venerdì 19 febbraio 2010

UNA GITA INDIMENTICABILE

Lunedì 15 febbraio siamo andati  a visitare il Duomo di Milano e il Palazzo dei Cigni  a Milano Due,ovvero gli studi  Mediaset.

Il nostro progetto “scuole aperte “ci ha portato nel mondo delle telecomunicazioni,così le nostre care maestre hanno ben pensato di approfondire l’argomento portandoci a visitare gli studi televisivi  a noi più vicini.

Considerato che solo pochi di noi conoscevano Milano ,tra l’altro poco distante dal nostro Comune,prima di andare a Segrate ci siamo diretti in centro.

Dopo aver attraversato piazzale CadornaCIMG2284 ci siamo diretti verso

piazza della ScalaCIMG2290 .

Abbiamo lasciato il pullman e a piedi ci siamo diretti verso la Galleria;

CIMG2296   ovviamente abbiamo voluto provare  la consuetudine di calpestare il toro con il tacco come fanno tutti i turisti. CIMG2300

Al Duomo alcuni nostri compagni hanno dato da mangiare ai piccioni;bellissimo ……….peccato che tanti son tornati a casa con i giubbini sporchi di tanta grazia piovuta dal cielo……….CIMG2311

Il Duomo era stupendo,tanti di noi non lo avevano mai visto.

CIMG2304

Ci dirigiamo quindi  verso Milano Due, alla ricerca della MEDIASET.CIMG2325

A piedi abbiamo attraversato dei vialetti  immersi nel verde ,che ci conducevano al famoso laghetto dei cigni .CIMG2327

 

All’ingresso CIMG2339 ci ha accolto un tecnico televisivo,il bravissimo Bruno, che ci ha spiegato quanto sia importante guardare la televisione con moderazione e  consigliato di farci aiutare dai nostri genitori nella scelta dei programmi da seguire.

Il mondo,ci dice,non è fatto solo di televisione,ma di tante altre cose interessanti da scoprire e noi dobbiamo imparare a conoscerlo,ad essere curiosi,a porci tante domande.

Ci ha fatto quindi assistere alla messa in onda del TG4,visitare Studio aperto e tanti altri uffici dove avvenivano le registrazioni audio,video, spiegando man mano come funzionavano  i vari strumenti  che servono per modificare le scene o le voci.

Bruno ci ha insegnato tante cose importanti sulle telecomunicazioni e noi non smettevamo di fare domande,curiosi  di approfondire le nostre conoscenze.

Durante la pausa  ci ha portato in una grande mensa  dove abbiamo potuto scegliere  fra tanti tipi di portate.Il cibo era squisito e non assomigliava per nulla a quello della nostra mensa!

Ma ecco che lungo il tragitto  ci viene incontro Valerio Staffelli CIMG2340 che con  tanta pazienza si prepara a fare una cinquantina di autografi.

Riprendiamo la visita con entusiasmo perchè ci attende la cosa più divertente per noi: lo studio di STRISCIA LA NOTIZIA.

Era bellissimo vederlo da vicino,ma non ci aspettavamo che fosse così piccolo.

Abbiamo fatto le foto sulle sedie di  Ezio Greggio e della Hunziker……CIMG2350 Per qualche minuto ci siamo sentiti importanti ……….. .

Alla fine ringraziamo Bruno per la sua gentilezza e disponibilità e lui contraccambia regalandoci un bellissimo cappellino di STRISCIA LA NOTIZIA.

CIMG2373 CIMG2374

Chi sa quanta invidia faremo ai nostri amici quando racconteremo questa nostra esperienza!!!!!!!!!!!!!!!!

E’ stata una gita istruttiva e interessante .Ci siamo divertiti tanto;non capita tutti i giorni di andare alla Mediaset!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

I ragazzi della  5 ^ B